paui.it | sito creativo? [mah!]
meglio tardi che mai! Precisazioni.
Innanzitutto ci tengo a dire che
questo non è un sito di origami, bensì un sito personale dove l'origami accompagna la navigazione lasciando spazio a chi, curiosamente, vuole provare a realizzarne uno.
E' per questo che ad ogni sezione ho associato un origami con le relative immagini, le istruzioni e le descrizioni dei singoli passaggi e simbologia. Sarà possibile perciò realizzare alcuni tra i più semplici e tradizionali origami giapponesi.
Ad ogni modo eccovi alcune brevi
istruzioni relative alla costruzione dell'origami
- immagini: ogni sezione ha nella zona del piè di pagina piccole icone, una per ogni passaggio. Cliccando su di esse si ingrandiscono.
- forbici: due forbici, una volta interpellate, vi daranno un aiuto a realizzare l'origami qualora abbiate problemi di costruzione.
- carta: nella sezione carta potrete scaricarvi dei piccoli files creati con Adobe Acrobat contenenti un quadrato colorato che, una volta stampato e ritagliato, vi permetterà di creare l'origami variopinto che preferite.
Basta così, buona navigazione.
:: torna ad inizio pagina ::
ultime immagini | birdwatching
-
Pettirosso
Nelle freddissime giornate di inizio anno, i pettirossi che vivono nei pressi del parco del Sile, affamatissimi, pur di cercare cibo si avvicinavano volontariamente alle persone. Questa foto è stata scattata da circa un metro e mezzo dall'uccellino. -
Piovanello Tridattilo
Uno dei molti piovanelli tridattili in cerca di cibo sulla spiaggia vicino a Caleta del Sebo all'Isla Graciosa, Lanzarote, Canarie. Come i voltapietre, sfoggia abito invernale. -
Voltapietre
Con piumaggio invernale, ecco un voltapietre ripreso mentre in cerca di cibo. Isola Graciosa, Canarie. -
Pispola di Berthelot
Uno degli uccelli più comuni di Fuerteventura e Lanzarote. E' un uccello facilmente visibile e avvicinabile. -
Averla Maggiore meridionale
L'averla maggiore è piuttosto comune a Lanzarote. Questa foto è stata possibile grazie alla sua tendenza a farsi avvicinare dall'uomo e grazie alla tendenza del sottoscritto di farsi avvicinare dagli uccelli.
ultime immagini | panoramiche
-
Pale di San Martino
Veduta delle Pale di San Martino dal Lago di Calaita (circa 1600m di altitudine). Dolomiti Bellunesi. -
Le Saline di Lanzarote
Veduta delle Saline di Lanzarote dall'unico punto panoramico disponibile. Sulla strada che porta a El Golfo si trova poi la possibilità di vedere le vasche da vicino. -
Montana del Cuervo (chiamato anche Vulcàn de las lapas)
Panoramica che rende abbastanza l'idea del paesaggio della vulcanica Lanzarote. I coni vulcanici sullo sfondo sono quelli del Parc de Timanfaya. La Montana del Cuervo (in primo piano a sx) è indicata per una facile ascesa senza l'ausilio di guide come prevedono tutte le escursioni all'interno del parco. -
La Graciosa
Veduta dell'Isla Graciosa, a nord di Lanzarote. Il punto panoramico si chiama Mirador del Rio, dove per Rio si intende lo stretto e agitato canale che separa le due isole. -
Lanzarote da Isla Graciosa
Una volta traghettato all'Isla Graciosa, questa è la veduta dell'alta costa di Lanzarote, l'unico tratto dell'isola con la costa così scoscesa.
ultime realizzazioni | progetti web
-
INIT Informatica
Cura dell'immagine e realizzazione del sito di Init Informatica. -
CSS Zen Garden project
La mia prima proposta di foglio di stile CSS dal titolo Origami, pubblicato nella sezione "Minimal designs" nel maggio 2005. -
CSS Zen Garden project
La mia seconda proposta di foglio di stile CSS dal titolo 40 AU (Astronomical Units), pubblicato nella sezione "All Other designs" nel maggio 2005.
ultime realizzazioni | progetti grafici
:: torna ad inizio pagina ::